fbpx

Insufflaggio Pareti

Home Insufflaggio Pareti

Insufflaggio delle pareti

Insufflaggio intercapedini pareti muri Torino AostaCon la riqualificazione degli immobili avvenuta negli ultimi anni, hanno assunto sempre più importanza anche gli interventi volti a riempire gli spazi che erano stati lasciati vuoti all’interno delle pareti procedendo con attività specifiche come, ad esempio, l’insufflaggio delle pareti.

Più economico della realizzazione di un cappotto esterno, l’insufflaggio è una tecnica sempre più utilizzata e diffusa in quanto consente in poco tempo di riempire lo spazio vuoto presente fra le pareti, migliorando sin da subito l’efficienza energetica della casa con una conseguente minore dispersione termica e un risparmio evidente nelle bollette.

Isolare le pareti infatti contribuisce a ridurre le emissioni nocive, partendo da una riduzione del consumo di combustibile fossile. Fare questo tipo di intervento consente di ottenere molteplici vantaggi in termini economici e ambientali, per un nuovo modo di abitare attento e responsabile.

La casa che consuma meno vale molto di più

Perché scegliere l’insufflaggio delle pareti?

L’insufflaggio delle pareti si rivela un’ottima soluzione per tutti coloro che desiderano rendere la loro casa più confortevole, risparmiando notevolmente sulle bollette grazie a interventi specifici volti a coibentare al meglio la casa.

Il suo utilizzo risulta pertanto ottimale in caso di riqualificazione di murature con una profondità d’intercapedine tale da poter garantire miglioramenti significativi dal punto di vista termico. Maggiore è lo spessore dell’intercapedine infatti maggiore sarà il risparmio assicurato dal ricorso all’insufflaggio.

Questo intervento inoltre non è particolarmente invasivo in quanto può essere effettuato sia in case che sono oggetto di ristrutturazioni sia in case abitate, spostando semplicemente i mobili, in quanto sono necessari solamente alcuni fori nel muro per poter procedere poi con l’insuflaggio delle pareti con i materiali più indicati a svolgere tale intervento, quali ad esempio la cellulosa, la fibra di cellulosa, la lana di vetro, la vermiculite e il sughero.

Il nostro tecnico specializzato ti aiuterà a scegliere la soluzione più indicata sulla base delle tue specifiche esigenze e necessità per assicurarti un ottimo risultato in termini di coibentazione e conseguente efficientamento energetico della abitazione.

Come rendere ancora più efficace l’intervento di insufflaggio?

L’insufflaggio è sicuramente la soluzione più efficace ed economica per coibentare la propria casa, ma il risultato di tale intervento può essere ulteriormente amplificato e reso più efficace con la successiva installazione di apparecchi per la ventilazione meccanica localizzata con recupero di calore volti a garantire un ottimo comfort termico mantenendo gli ambienti salubri e confortevoli.

Il connubio di questi aspetti infatti garantisce un riscontro ancora superiore in termini di risparmio energetico e di comfort ottenuto in casa, per il completo benessere di tutta la famiglia.

L’insufflaggio delle pareti è detraibile?

L’insufflaggio delle pareti chi è considerato un intervento di efficientamento energetico e pertanto beneficia delle detrazioni fiscali, che possono variare dal 50% al 65 % in relazione allo specifico intervento effettuato.

La nostra azienda si occupa da anni di tale tipologia di interventi siete in grado di fornire un supporto nella presentazione delle pratiche volte ad ottenere le detrazioni. Detrazioni che, sommate al risparmio ottenuto negli anni grazie alla minore dispersione termica, consentono di recuperare quanto speso per l’intervento in pochi anni e di continuare a risparmiare nei successivi.

Contattaci e richiedi una consulenza per sapere come puoi rendere più confortevole la tua casa e ridurre il costo delle bollette grazie all’insufflaggio