fbpx

Insufflaggio

Home Insufflaggio

Insufflaggio

La crescente cura nei confronti dell’ambiente in termini di emissioni e l’interesse a limitare le dispersioni di calore con un conseguente risparmio economico hanno fatto sì che negli ultimi anni si prestasse sempre maggiore attenzione all’isolamento termico degli edifici.

Per procedere con questo tipo di isolamento si può ricorrere al cappotto termico, con un intervento più complesso e oneroso, o all’insufflaggio.

La casa che consuma meno vale molto di più

Che cos'è l’insufflaggio e perché è così importante?

Insufflaggio intercapedini pareti muri Torino AostaUna delle tecniche più utilizzate per l’isolamento termico è indubbiamente l’insufflaggio. Con questo termine si intende il riempimento di muri dotati di un’intercapedine, ovvero di un vuoto tra due pareti o due elementi di un tetto.

Questo intervento consente di eliminare le dispersioni termiche e di avere un risparmio energetico immediato in quanto verranno riempite le parti vuote con dei prodotti isolanti che si caratterizzano per un’elevata efficienza termica.

Proprio per questo motivo questa pratica viene consigliata da tutti i tecnici che si occupano di risparmio energetico in quanto consente di avere da subito un evidente risparmio in bolletta grazie alla minore dispersione termica, e di conseguenza al minor utilizzo dei sistemi di riscaldamento o raffreddamento, e anche di godere nella propria casa del comfort termico desiderato, raggiungendo la temperatura ideale.

Come si realizza l’insufflaggio?

Realizzare l’insufflaggio è piuttosto semplice e non richiede lunghe tempistiche: sono infatti necessarie solamente poche giornate per poter beneficiare di tutti i privilegi che offre questo intervento, che può essere effettuato su pareti, intercapedini e sottotetti.

L’insufflaggio può essere realizzato sia dall’interno sia dall’esterno e anche in case abitate, senza particolari disagi per chi vive all’interno dell’abitazione. Sarà infatti sufficiente spostare i mobili di qualche metro per poter operare al meglio.

Questa attualmente è la migliore soluzione in commercio per quanto riguarda conducibilità termica, incombustibilità e assestamento nullo. L’isolamento dell’intercapedine di pareti perimetrali o sottotetti grazie all’insufflaggio infatti permette di ridurre notevolmente la dispersione termica, assicurando da subito un maggiore comfort termico in casa e un consistente risparmio.

Per migliorare ulteriormente i risultati dell’intervento consigliamo poi di abbinare l’installazione di apparecchi per la ventilazione meccanica localizzata con recupero di calore così da mantenere salubri e con un alto comfort termico tutti gli ambienti dell’abitazione.

I materiali utilizzati per l’insufflaggio

I materiali che vengono utilizzati più spesso per l’insufflaggio sono indubbiamente la fibra di cellulosa, la lana di vetro, il sughero, la vermiculite e altri materiali di recente introduzione.

La grande varietà di materiali disponibili per l’insufflaggio delle intercapedini può generare alcuni dubbi su quali siano i migliori e per questo è molto importante affidarsi a professionisti seri e competenti che siano in grado di fornire tutte le informazioni necessarie sulle prerogative di ogni materiale e di suggerire la soluzione più indicata per ogni realtà.

Le detrazioni fiscali per l’insufflaggio

Come tutti gli interventi di efficientamento energetico anche l’insufflaggio beneficia delle detrazioni fiscali, che possono variare dal 50% al 65% in relazione ad ogni caso specifico.

Infatti, nei casi in cui il consumo energetico risulta sensibilmente ridotto si può arrivare sino al 65%, come ad esempio nel caso dell’insufflaggio effettuato con fibre di cellulosa.

La nostra azienda, che opera nel settore da anni, oltre a guidarti nella scelta della soluzione più indicata sulla base delle tue esigenze, ti garantirà il suo supporto anche nell’effettuazione di tutte le pratiche che concernono le detrazioni fiscali al fine di aiutarti a recuperare l’investimento effettuato sia in termini di detrazioni che di risparmio energetico futuro grazie all’utilizzo di tecniche che consentono di ridurre la dispersione del calore o del fresco.

Richiedi una consulenza per sapere come possiamo aiutarti a trovare la soluzione più in linea con le tue specifiche esigenze e necessità.

Contattaci e richiedi una consulenza per sapere come puoi rendere più confortevole la tua casa e ridurre il costo delle bollette grazie all’insufflaggio