Richiedici una consulenza gratuita via WhatsApp o telefono!
Possiamo illustrarti da remoto tutti i vantaggi dell’insufflaggio.
Come si realizza l’insufflaggio?
L’insufflaggio è una tecnica moderna che viene realizzata con l’utilizzo di sofisticati macchinari, i quali “soffiano” un materiale isolante nell’intercapedine delle pareti (un “vuoto” tra due pareti o due elementi di un tetto). Attraverso appositi fori effettuati sul muro dall’interno o dall’esterno, il materiale isolante viene inserito all’ interno del vuoto. Successivammente, si procede con la chiusura dei fori per evitare la fuoriuscita del materiale.
Scegliere l’insufflaggio, tra tutte le tecniche di isolamento, significa scegliere una metodologia d’intervento dal costo relativamente contenuto e realizzabile quindi sia in una casa abitata che in un edificio in fase di ristrutturazione. È sufficiente spostare di qualche metro i mobili per poter poi effettuare i fori.
Questo intervento consente di eliminare le dispersioni termiche, di avere un risparmio energetico immediato in quanto verranno riempite le parti vuote con dei prodotti isolanti dall’elevata efficienza termica, e anche di godere nella propria casa del comfort termico desiderato, raggiungendo la temperatura ideale.
L’intervento richiesto non comporta alcuna reazione chimica e viene realizzato con velocità e in piena sicurezza. Gli operai, attraverso il macchinario, adoperano le proprietà della camera d’aria per creare una sorta di pannello protettivo che si avvicina alla funzione del cappotto termico. Il tubo inserito nel foro “spara” l’isolante, terminata l’operazione viene poi stuccato il buco, che sparirà.
Quali sono i vantaggi?
Isolamento
Termico
Le intercapedini vuote e spesse fra le pareti perimetrali o sotto al tetto sono molto comuni nelle case realizzate negli anni 50-80: si pensava, infatti, che così la casa beneficiasse di un isolamento naturale, supposizione che è stata poi smentita in quanto tale spazio concretamente non comporta alcun beneficio.
All’interno dell’intercapedine, infatti, si generano correnti circolari che annullano le proprietà isolanti delle particelle d’aria.
Con l’insufflaggio questo spazio viene riempito, permettendo di migliorare la temperatura dell’abitazione.
Risparmio
in Bolletta
Una parete o un tetto non isolati lasciano fuoriuscire il calore prodotto dal riscaldamento, e lasciano entrare il caldo in casa quando – al contrario – la raffreddiamo con i condizionatori.
Così, i costi di riscaldamento e di raffreddamento aumentano, in quanto gli impianti devono lavorare molto per mantenere la temperatura desiderata tra le mura di casa.
Al contrario, un’abitazione isolata trattiene al suo interno il calore e il fresco prodotti, impedendo loro di fuoriuscire e riducendo notevolmente l’utilizzo della caldaia o condizionatori.
Il risparmio che si ottiene sulle bollette è quindi notevole!
Rivalutazione dell’Abitazione
La casa che consuma di meno vale molto di più!
Oltre alla qualità della vita domestica, infatti, grazie all’insufflaggio migliorano nettamente anche le prospettive di rivalutazione in termini economici: è ormai un dato di fatto che le case in classe di efficienza energetica elevata abbiano più mercato rispetto a quelle meno evolute da questo punto di vista.
Finalmente Stop
alla Muffa
L’insorgenza delle muffe non è legata all’età delle pareti, come erroneamente si potrebbe credere, ma dipende dalla temperatura e dall’umidità. Muri freddi a contatto con aria umida provocano condensa, che a sua volta costituisce la base ideale per la proliferazione della muffa. Spesso è semplicemente il contrasto tra il freddo all’esterno e il caldo dentro casa a provocare questa reazione.
Non è solamente un problema di estetica: la muffa è anche dannosa per la salute. Le sue spore irritano le mucose, causando difficoltà respiratorie, asma e reazioni allergiche.
Con l’insufflaggio, però, riempiamo completamente lo spazio all’interno delle intercapedini, aumentando la temperatura delle pareti ed evitando quindi la formazione di muffa.
Richiedi una consulenza gratuita via WhatsApp o telefono per conoscere tutti i vantaggi dell’insufflaggio!
Quali materiali si utilizzano?
I materiali che vengono utilizzati più spesso per l’insufflaggio sono indubbiamente la fibra di cellulosa, la lana di vetro, il sughero, il poliuretano espanso e altri materiali di recente introduzione.
La grande varietà di materiali disponibili per l’insufflaggio delle intercapedini può generare alcuni dubbi su quali siano i migliori e per questo è molto importante affidarsi a professionisti seri e competenti che siano in grado di fornire tutte le informazioni necessarie sulle prerogative di ogni materiale e di suggerire la soluzione più indicata per ogni realtà.
A seconda della situazione, possiamo utilizzare…

Fibra di Cellulosa

Lana di Vetro

Sughero

Poliuretano

Accedi alle Detrazioni Fiscali
Come tutti gli interventi di efficientamento energetico anche l’insufflaggio beneficia delle detrazioni fiscali, che possono variare dal 50% al 65% in relazione ad ogni caso specifico.
La nostra azienda, che opera nel settore da anni, oltre a guidarti nella scelta della soluzione più indicata sulla base delle tue esigenze, ti garantirà il suo supporto anche nell’effettuazione di tutte le pratiche che concernono le detrazioni fiscali al fine di aiutarti a recuperare l’investimento effettuato sia in termini di detrazioni che di risparmio energetico futuro.
Contattaci e richiedi una consulenza per sapere come puoi rendere più confortevole la tua casa e ridurre il costo delle bollette!
Rivaluta la tua abitazione con l’insufflaggio!
Operiamo sia in case abitate che in fase di ristrutturazione.
Hai fretta ? Chiamaci subito!
È tutto molto interessante… ma perché dovrei scegliere voi?
Tutto quello che facciamo può essere detratto al 50% oppure solitamente, nella maggior parte dei casi, al 65%.
Il nostro lavoro è dare Comfort Abitativo, migliorare la qualità dell’aria e fare in modo che la spesa per avere sempre una temperatura confortevole in casa diventi ridotta. Per assicurare sempre il miglior risultato scegliamo solo materiali di altissima qualità, che si caratterizzano per efficienza e lunga durata.
Siamo posatori certificati ed autorizzati ISOVER della Saint Gobain.
Siamo inoltre posatori certificati LaCellulosa e per la fibra di vetro.
Che cosa dicono di noi







Richiedici un preventivo gratuito via WhatsApp o telefono!
Vuoi sapere quanto la tua casa disperde calore?
Vuoi eliminare la muffa oppure scoprire quanto potrei risparmiare grazie all’insufflaggio delle pareti e delle intercapedini di casa tua?
Contattaci oggi, per fissare una consulenza GRATUITA da remoto.