Sensibilità ambientale e comfort abitativo: l’evento per chi ha a cuore il benessere abitativo

Sensibilità ambientale e comfort abitativo

l’evento per chi ha a cuore il benessere abitativo

Se anche tu desideri fare scelte consapevoli che contribuiscano ad accrescere il tuo benessere abitativo attraverso un miglioramento della qualità dell’aria nella tua abitazione, l’evento “Sensibilità ambientale e comfort abitativo” fa proprio al caso tuo. Si rivolge infatti a famiglie e giovani coppie che stanno cercando la soluzione migliore dal punto di vista del comfort abitativo prima di comprare o ristrutturare casa, ma anche a tecnici e professionisti che vogliono saperne di più su questo ambito.

“Sensibilità ambientale e comfort abitativo” è un convegno che offre la possibilità, a chi è attento alle tematiche ambientali, di essere seguito e guidato da professionisti esperti del settore in un percorso volto al miglioramento della qualità della vita all’interno della propria abitazione.

Infatti, si parla molto di inquinamento atmosferico esterno ma ancora poco di inquinamento interno, ovvero dell’inquinamento nelle abitazioni, dove si possono raggiungere livelli di inquinanti 4/5 volte superiori rispetto all’esterno.

Proprio alla luce di questi aspetti è particolarmente interessante avere la possibilità di partecipare a un evento in cui poter interagire con i relatori e porre le domande che avresti sempre voluto fare. Non si tratta infatti di una fiera di settore dove ci sono aziende che sono interessate solamente alla vendita del loro prodotto bensì di un evento in cui poter davvero approfondire le tematiche legate al benessere abitativo e ricevere dai professionisti del settore suggerimenti e consigli utili da mettere subito in pratica.

Questo convegno è nato proprio con questo intento divulgativo dalla sinergia tra 9 specialisti di 9 diversi settori complementari fra loro: professionisti appassionati del proprio lavoro, ideatori di sistemi per vivere meglio a casa propria, persone che contribuiscono a risolvere i problemi di tante famiglie italiane anche sfatando falsi miti.  Infatti, spesso sono radicati alcuni concetti sbagliati come ad esempio quello che i detersivi siano tutti uguali, che la ventilazione non serva a nulla o che si possa installare solo nelle case in costruzione oppure ancora che all’interno della casa non ci sia inquinamento.

Gli obiettivi del convegno comfort abitativo e benessere abitativo

Per l’occasione sono stati invitati sul palco gli esperti che, negli ultimi anni, si sono dedicati a “salvare” vite umane perché, purtroppo, l’inquinamento indoor è uno dei killer silenziosi del XXI secolo. Anche noi di Soluzioni Eco Creative saremo presenti: Roberto Biagini parlerà di come poter realizzare un impianto di ventilazione meccanica controllata all’interno di una casa già esistente. Insieme a lui ci saranno anche altri esperti che parleranno di inquinamento da detersivi, di smart home, dei pericoli della muffa, di inquinamento da stampanti e non solo.

Il convegno ha tra i suoi obiettivi anche quello di fare chiarezza sul benessere abitativo e in particolare su quali siano le cause alla base di svariate forme di malessere come il mal di testa o le allergie oltre che di altre problematiche come la difficoltà a riposare di notte o la spossatezza. Nelle abitazioni, infatti, sono presenti pericolose sostanze inquinanti come la formaldeide, il benzene e la CO2 che possono provocare irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie, che si aggiungono a stanchezza e ad altre forme di malessere.

Durante l’evento verranno presentati diversi casi di successo che mostrano i risultati e la soddisfazione delle famiglie che, da più di dieci anni, si sono occupate di questi aspetti spesso ignorati riscontrando un notevole miglioramento del proprio benessere.

Ciò che differenzia questo evento è poi il fatto che non offre solo un modello ma è capace di dare una visione complessiva delle soluzioni, permettendo di tornare a casa con una chiara idea di cosa fare e di come farlo fin da subito.

Prenota da oggi il tuo posto direttamente online (https://arconvegni.com/sensibilitaecomfortabitativo) garantendo l’accesso a te e ad un’altra persona (valido solo se iscrizione è effettuata online). La quota di partecipazione di 23€ a persona include, oltre ai biglietti di accesso, anche manuali, guide, materiale tecnico per rilevare muffe, libri,  il coffee break ed un aperitivo a buffet.

Soddisfatti o rimborsati: crediamo molto in ciò che facciamo e nella qualità dei contenuti che proponiamo, pertanto se non sarai soddisfatto e lascerai il convegno entro la prima pausa, fornendo le debite motivazioni in reception, potrai riavere indietro la tua quota.

L’evento in breve comfort abitativo e benessere abitativo

Cosa si avrà incluso nel biglietto?

  • Ingresso all’evento del 9 Novembre per 2 persone
  • Manuali e guide cartacee consegnate il giorno stesso
  • Materiale tecnico per rilevare le tue muffe
  • Una copia del libro Biobucato, di Fabrizio Zaretti *valore 22.90€
  • Una copia del libro Aria Pulita, di Andrea Rotta e Roberto Biagini *valore 15€
  • Kit completo di cartoline SoloMio sulle funzioni di gestione della SmartHome
  • Coffee break e aperitivo a buffet alla fine del convegno.

Docve si terrà L'evento?

L’evento si terrà il giorno 9 novembre 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso l’Hostellerie du Cheval Blanc

Via Clavalité, 20, 11100 Aosta. Le registrazioni saranno dalle ore 8,30.

Scopri anche tu come migliorare la qualità della tua vita partendo dalla tua casa, prenota il tuo posto al convegno!